Articles

direttore

Da Sanremo niente di nuovo

DI Gianni Svaldi Il rapporto tra la musica e il cinema napoletano e la critica musicale e cinematografica italiana non è mai stato semplice. La seconda, milanocentricamente geolocalizzata, avara nelle emozioni e poco incline alla leggerezza e all’autoironia, non ha mai digerito la cultura chiassosa e iper-enfatica partenopea.A farne le spese personaggi comuni, ma non…

View details
La coppia diabolica che gabbò tutti, sessanta anni fa il caso Bebawi

Sessanta anni fa, il 20 gennaio 1964, il miliardario egiziano Faruk Chourbagi viene trovato in via Veneto morto e sfigurato con il vetriolo nella Roma del boom economico. Periodo strano quello, la tv non aveva ancora omogeneizzato i costumi: mentre nella città eterna e in poche altre le donne indossano già la minigonna inventata qualche anno prima dallo stilista Mary Quant, guidano auto decappottabili e frequentano la dolce vita; nella gran parte del paese hanno ancora il velo in testa e vanno alle feste accompagnate dalla mamma o nei casi migliori dalla sorella minore rompiscatole. Se il nome Faruk Chourbagi non vi suona familiare, qualcosa potrebbe dirvi il nome dell'uomo e della donna accusati del suo omicidio: Claire e Youssef Bebawi. La coppia diabolica. Bellissima lei, una bellezza da far impallidire le rifattone di oggi, ricchissimo e affascinante lui.

View details
RFP: tra le tante novità del 2024 il Legalitria bookpodcast festival antimafia

Radici Future Produzioni - Legalitria, la società cooperativa impegnata nel campo della cultura, del sociale e della rigenerazione territoriale, dà il via al 2024 con una serie di progetti ambiziosi e un'imponente rivisitazione delle proprie attività che verranno presentate lunedì 8 gennaio 2024 a partire dalle ore 10.30 nella sala Campione della Regione Puglia (via Gentile, Bari)

View details
Melson Mandela (ph. lasanta.com.ec )
Dieci anni senza Mandela

DI Ilenia di Summa Il 5 dicembre di 10 anni fa moriva Nelson Mandela, detto anche Madiba (dal nome del clan di origine), icona mondiale dei valori di pace e di libertà. Per l’occasione, presso la Sala Matteotti del Parlamento italiano si terrà un convegno centrato sulla sua figura e sull’eredità etica che ha lasciato.…

View details
Don Francesco Ricci
Don Franco Ricci rivive a Teatro

Il sacerdote barese missionario Fidei donum in Etiopia fu ucciso all’età di 43 anni in un agguato a Soddu Abala il 19 giugno 1992 DI Michela Di Trani La biografia di Don Franco Ricci l’ha scritta Marco Pesola, già preside dell’Istituto Amedeo D’Aosta – che in Etiopia sui luoghi di Don Franco è andato due volte, …

View details